RADIO LALEH

Radio Laleh (2021) , EP caratterizzato da atmosfere sospese tra realtà e sogno. Il lavoro esplora territori ambigui e onirici, dove verità e immaginazione si fondono continuamente. Temi come amore, eros, precarietà e fuga, già centrali nella poetica della band, si intrecciano qui con l’oscurità dell’inconscio. Radio Laleh è un viaggio introspettivo attraverso sonorità elettroniche che spaziano tra elettro-pop, trip-hop, dub ed etno-elettronica mediterranea.
MICROCLIMA

Microclima (2020) , secondo disco dei Sudestrada. Dieci tappe di un viaggio sonoro attraverso paesaggi dreamy ed elettro-pop, arricchiti da contaminazioni trip-hop, elettroniche e new wave. L’album è caratterizzato da atmosfere esotiche, orientaleggianti e mediterranee, che riflettono il concept centrale del viaggio, inteso non solo come spostamento nello spazio, ma anche come esplorazione interiore e generazionale.
ARCIPELAGO

Arcipelago (2018) è l’album d’esordio dei Sudestrada, primo capitolo di una trilogia dedicata al tema della fuga e all’esplorazione del Mediterraneo, proseguita con Microclima e Radio Laleh. L’album si sviluppa come un viaggio attraverso ritmi, melodie, vocalità e atmosfere sonore che riflettono la ricchezza e la complessità del Mediterraneo, luogo d’incontro e di scambio tra culture diverse, definite come «un’infinità di tracce accolte senza beneficio di inventario».
SINGOLI E COLLAB










